Come testare la conduttività elettrica

La conduttività elettrica è una proprietà fisica che indica quanto bene un determinato materiale conduce l'elettricità. Una corrente ha origine quando le cariche elettriche fluiscono in risposta a una differenza di potenziale elettrico. La conducibilità è definita come il rapporto tra la densità di questa corrente e l'intensità del campo elettrico. La conducibilità elettrica può essere calcolata misurando la resistenza, l'area e la lunghezza del materiale di prova. Il materiale di prova ha tipicamente una forma simile a una scatola per facilità di misurazione.

Utilizzare un ohmmetro a quattro terminali per una maggiore precisione. Questo tipo di ohmmetro è più preciso perché una coppia di terminali misura la corrente, mentre l'altra coppia misura la tensione. Ciò consente all'ohmmetro di ignorare la resistenza della prima coppia di terminali.

Registrare la resistenza del materiale di prova. L'ohmmetro esegue automaticamente il calcolo R = V/I dove R è la resistenza in ohm, V è la tensione in volt e I è la corrente in ampere.

Calcolare la conducibilità elettrica dalla resistenza, la lunghezza e l'area della corrente. La resistività è data come p = RA/l dove p è la resistività, R è la resistenza, A è l'area e l è la lunghezza. La conduttività è s = 1/p dove s è la conduttività. La conducibilità è quindi s = l/AR e sarà misurata in ohm^-1 metri^-1, noti anche come siemens.

  • Condividere
instagram viewer